Scarti dell’industria agrumaria
Agroindustria: Trattamento e valorizzazione degli
SCARTI DELL’INDUSTRIA AGRUMARIA
… da rifiuto a risorsa …
Genelab in collaborazione con il Centro Ricerche Enea è riuscita a definire un processo volto all’estrazione di sostanze di interesse commerciale (FLAVONOIDI E PECTINE) da scarti della lavorazione degli agrumi.
Genelab ha effettuato delle attività di ricerca applicata su impianti pilota partendo da un sottoprodotto dell’industria agrumaria in forma semiliquida (melassa) contenenente fino a 50 g/l di Flavonoidi. In particolare tra le sostanze presenti si evidenziavano: esperidina e naringina sostanze glicosilate idrosolubili associate ad alcune proprietà organolettiche degli agrumi, in particolar modo il gusto amaro di alcuni di essi (naringina). Sono stati effettuati delle prove di pre-trattamento e filtrazione mediante sistemi a membrana, per verificare la separazione delle fasi presenti nella melassa. È stato definito uno schema di processo che ha portato a delle frazioni liquide su cui sono state effettuate dei testi di attività e quantificazione delle molecole antiossidanti presenti.
Le analisi condotte confermano la fattibilità di un processo vocato a estrarre e concentrare molecole antiossidanti dalla melassa di agrumi realizzare nuovi prodotti.