Pages Menu
TwitterRssFacebook
Categories Menu

Acque di Vegetazione

Agroindustria: Trattamento e valorizzazione delle

ACQUE DI VEGETAZIONE

da rifiuto a risorsa

Le acque di vegetazione olearie (“AV) rappresentano uno dei maggiori problemi dell’agroindustria, in particolare per le Regioni grandi produttrici di olio di oliva.

Lo smaltimento delle AV comporta una serie di problemi dovuti all’elevato contenuto di sostanze organiche, alla presenza di grassi e composti fenolici difficilmente degradabili, antimicrobici e fitotossici, al PH acido, etc.

Genelab in collaborazione con il Centro Ricerche ENEA, in relazione al maggior interesse per i composti naturali con attività biologiche, ha sviluppato soluzioni volte ad abbattere il carico inquinante e al  recuperare di composti ad alto valore aggiunto delle AV (polifenoli), trasformando di fatto le AV da rifiuto in risorsa economiche.

La valorizzazione delle AV avviene impiegando tecnologie separative a membrana.

Si prevede di frazionare le AV nelle sue componenti principali (sostanza organica, polifenoli ed acqua) e di riutilizzarle in diversi settori produttivi.